Prevedibile, se non scontato. Da un sondaggio dell'Istat risulta che solo il 25% della popolazione italiana si informa sulla politica. Una buona percentuale non si interessa ad essa perchè la considera troppo complicata, altri invece hanno perso, magari per sentito dire visto che non si informano, la fiducia nella politica.
In fondo lo sappiamo tutti quale è il tema centrale che riempie le discussioni e l'interesse degli italiani: il calcio. Calcio, calcio, calcio, sempre e solo quello.
Ah beh, e la vulva ovviamente.
Due cose che nella vita degli italiani medi non possono mancare, e che anzi vanno di pari passo. Per accorgersene basta dare un'occhiata al loro leader.
E le donne? Beh, esse si potranno intrattenere guardando i loro reality preferiti ( non sanno che le litigate tra politici sono molto più divertenti ).
Ma il dato più allarmante è questo: per il 93% chi si informa lo fa tramite i telegiornali, e vi ricordo che il TG1 e il TG4 sono classificati come telegiornali. Solo il 49% si informa mediante i quotidiani, e addirittura solo un misero 2,8% usa altri canali, compresa ovviamente la rete.
La gente è così disinformata che dovrebbero impedire che Minzolini possa andare in onda in fascia protetta.
Visualizzazione post con etichetta sondaggi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sondaggi. Mostra tutti i post
lunedì 8 marzo 2010
mercoledì 23 dicembre 2009
E' un paese per vecchi.
L'altro giorno leggevo questo articolo riguardante un sondaggio sull'elettorato di Berlusconi.
Non viene riportata la fonte, comunque il sondaggio originale l'ho trovato e si trova qui; proviene da un sito della presidenza del consiglio dei ministri, quindi è di una certa credibilità.
Il sondaggio si riferisce al 2004, non è recentissimo, ma comunque permette di farsi un'idea.
I dati riportati sono per certi versi sconcertanti, ma allo stesso tempo prevedibili:
Purtroppo gli Italiani si sa, preferiscono guardare la TV piuttosto che leggere giornali e informarsi seriamente sui fatti, pertanto finiscono col votare persone senza sapere chi realmente siano.
Un altro articolo che ho trovato riporta dei dati inerenti l'analfabetismo in Italia.
E' innegabile che tale situazione sia dovuta in parte al fatto che la proporzione di persone anziane in Italia è altissima, mentre molto basse sono le nascite.
Le persone più giovani hanno un più facile accesso alla cultura e ai media alternativi, per molti anziani purtroppo non è stato così.
Un altro video trovato su youtube conferma queste considerazioni e inoltre riporta il fatto che chi guarda maggiormente Mediaset è più incline a votare Berlusconi. Che scoperta direte voi. Ma una cosa sono le opinioni, una cosa sono i test statistici che dimostrano che queste opinioni sono fondate.
Ci dobbiamo basare sui fatti signori, solo sui fatti, non sulle opinioni.
Non viene riportata la fonte, comunque il sondaggio originale l'ho trovato e si trova qui; proviene da un sito della presidenza del consiglio dei ministri, quindi è di una certa credibilità.
Il sondaggio si riferisce al 2004, non è recentissimo, ma comunque permette di farsi un'idea.
I dati riportati sono per certi versi sconcertanti, ma allo stesso tempo prevedibili:
- il 52,9% degli elettori di Forza Italia risulta essere privo di un titolo di studio o con licenza elementare
- il 51,8% dell'elettorato di Berlusconi è formato da persone over 50, ben il 35,8% è over 60.
Purtroppo gli Italiani si sa, preferiscono guardare la TV piuttosto che leggere giornali e informarsi seriamente sui fatti, pertanto finiscono col votare persone senza sapere chi realmente siano.
Un altro articolo che ho trovato riporta dei dati inerenti l'analfabetismo in Italia.
E' innegabile che tale situazione sia dovuta in parte al fatto che la proporzione di persone anziane in Italia è altissima, mentre molto basse sono le nascite.
Le persone più giovani hanno un più facile accesso alla cultura e ai media alternativi, per molti anziani purtroppo non è stato così.
Un altro video trovato su youtube conferma queste considerazioni e inoltre riporta il fatto che chi guarda maggiormente Mediaset è più incline a votare Berlusconi. Che scoperta direte voi. Ma una cosa sono le opinioni, una cosa sono i test statistici che dimostrano che queste opinioni sono fondate.
Ci dobbiamo basare sui fatti signori, solo sui fatti, non sulle opinioni.
Etichette:
berlusconi,
forza italia,
politica,
sondaggi
Iscriviti a:
Post (Atom)